%-------------------------------------------------------------------- \chapter{Statistica inferenziale} \setlength{\parindent}{2pt} \begin{multicols*}{2} Lo scopo della statistica inferenziale è quello di ottenere informazioni riguardanti la distribuzione di probabilità di un esperimento a partire dagli esiti di $n$ ripetizioni di quest'ultimo. \smallskip Nel caso di questo corso, studieremo situazioni di statistica inferenziale \textit{parametrica}, ovverosia situazioni in cui è conosciuto il modello di probabilità del singolo esperimento a meno di un singolo parametro (e.g.~l'esperimento $X$ è in legge uguale a $B(p)$, ma $p$ non è noto). \section{Definizioni preliminari} Si considerino dei dati statistici $x_1$, ..., $x_n \in \RR$. Si consideri come spazio di probabilità lo spazio discreto relativo a $[n]$ con distribuzione uniforme. \smallskip Si definisca su tale spazio la v.a.~$X : [n] \to \RR$ tale per cui $i \mapsto x_i$. Si osserva facilmente che $X$ ha range $r_x = \{x_1, ..., x_n\}$, e dunque il calcolo di tutti i suoi indici può essere ristretto a $r_x$. \smallskip Analogamente definiamo per dei dati $y_1$, ..., $y_n \in \RR$ la v.a.~$Y$. \subsection{Indici di centralità e di dispersione sui singoli dati} \begin{definition}[Media campionaria] Si definisce \textbf{media campionaria} il seguente indice di centralità: \[ \overline{x} \defeq \frac{1}{n} \sum_{i=1}^n x_i. \] Tale media coincide con il valore atteso di $X$. \end{definition} \begin{definition}[Mediana campionaria] Si definisce \textbf{mediana campionaria} il seguente indice di centralità: \[ m_x \defeq \begin{cases} x_{\nicefrac{(n+1)}{2}} & \mbox{se $n$ dispari}, \\ \nicefrac{\left(x_{\nicefrac{n}{2}} + x_{\nicefrac{(n+2)}{2}}\right)}{2} & \mbox{se $n$ pari}. \end{cases} \] Tale indice è una mediana per $X$. \end{definition} \begin{definition}[Varianza campionaria \textit{corretta}] Si definisce \textbf{varianza campionaria (corretta)} il seguente indice di dispersione: \[ s^2 = s_x^2 = \sigma_x^2 \defeq \frac{1}{n-1} \sum_{i=1}^n (x_i - \overline{x})^2. \] \end{definition} \begin{warn} A differenza della media e della mediana, la varianza campionaria appena descritta \underline{non} coincide con la varianza che si calcolerebbe sulla v.a.~$X$. Infatti vale che: \[ \Var(X) = \EE\left[(X - \EE[X])^2\right] = \frac{1}{n} \sum_{i=1}^n (x_i - \overline{x})^2, \] e dunque: \[ s^2 = \frac{n}{n-1} \Var(X). \] \end{warn} \subsection{Indici su coppie di dati} \begin{definition}[Coeff.~di correlazione campionario] Date delle coppie di dati $(x_i, y_i)_{i \in [n]}$, si definisce il \textbf{coefficiente di correlazione campionario} come: \[ r \defeq \frac{\sum_{i=1}^n \left(x_i - \overline{x}\right)\left(y_i - \overline{y}\right)}{\sqrt{\sum_{i=1}^n \left(x_i - \overline{x}\right)^2 \cdot \sum_{i=1}^n \left(y_i - \overline{y}\right)^2}}. \] Tale valore coincide con l'usuale coefficiente di correlazione lineare di Bearson su $X$ e $Y$, ovverosia: \[ r = \cos_{\Cov}(X, Y) = \frac{\Cov(X, Y)}{\sqrt{\Var(X) \Var(Y)}}, \] che, per la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz, appartiene all'intervallo $[-1, 1]$. \end{definition} \subsection{Modello statistico} Come già osservato, la statistica inferenziale parametrica studia situazioni in cui è necessario ricavare o stimare un singolo parametro su un dato modello di probabilità al fine di ricavare la distribuzione di probabilità dei dati $x_1$, ..., $x_n$. \begin{notation}[Parametri $\theta$ e probabilità $Q_\theta$] Denotiamo con $\Theta$ l'insieme dei possibili parametri $\theta$ per la distribuzione di probabilità sui dati $x_1$, ..., $x_n$. \smallskip Denotiamo con $Q_\theta$ la probabilità che si otterrebbe utilizzando il parametro $\sigma$ nel modello di probabilità noto a meno di parametro. \end{notation} \begin{definition} Si definisce \textbf{modello statistico parametrico} una terna $(S, \cS, (Q_\theta)_{\theta \in \Theta})$, dove $(S, \cS)$ è uno spazio misurabile e $(Q_\theta)_{\theta \in \Theta}$ è una famiglia di misure di probabilità. \end{definition} \begin{example} Supponiamo di star cercando di ricavare la probabilità $p$ con cui esce testa per una data moneta. Allora un modello statistico che possiamo associare a questo problema è dato da $S = [1]$, $\cS = \PP([1])$ e $Q_\theta \sim B(\theta)$, con $\Theta = [0, 1]$, dove $1$ identifica la testa e $0$ la croce. \end{example} \end{multicols*}