diff --git a/src/pages/index.astro b/src/pages/index.astro index 945a8fc..ec38489 100644 --- a/src/pages/index.astro +++ b/src/pages/index.astro @@ -128,7 +128,10 @@ const galleryCollage = await Astro.glob('@/assets/gallery/*.jpg') style="--card-bg: #bd9fec; --masonry-height: 2;" imgSrc="https://seminarietti.phc.dm.unipi.it/favicon.png" > -
Varie conferenze del PHC su argomenti di informatica, matematica e tecnologia.
++ Storico degli incontri organizzati dal PHC su argomenti di informatica, matematica e + tecnologia. +
Nessuno lo sa di preciso, ma facciamo molte cose:
- Inoltre, il PHC è prima di tutto un luogo dove imparare, trasmettere le proprie conoscenze - e condividere la passione per la tecnologia. + Infine, il PHC è prima di tutto un luogo dove imparare, trasmettere le proprie conoscenze e condividere la passione per la tecnologia.
diff --git a/src/pages/storia.astro b/src/pages/storia.astro index 78aa6a1..072f88c 100644 --- a/src/pages/storia.astro +++ b/src/pages/storia.astro @@ -36,9 +36,10 @@ import WebSite from '@/assets/gallery/005-website-development@3x4.jpg'
- Dopo mesi di lavoro e di progettazione, il sito del PHC viene riscritto da zero in Astro.
- Il progetto è stato voluto principalmente da Antonio De Lucreziis (in foto,
- in fase di sviluppo), con il supporto di Francesco Minnocci.
+ Dopo mesi anni di lavoro e di progettazione, il sito del PHC viene riscritto da zero
+ in Astro. Il progetto è stato voluto principalmente da Antonio De Lucreziis (in foto, in fase di sviluppo), con il supporto di Francesco Minnocci.