mirror of https://github.com/hearot/notes
You cannot select more than 25 topics
Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
258 lines
9.4 KiB
TeX
258 lines
9.4 KiB
TeX
1 year ago
|
\documentclass[12pt]{scrartcl}
|
||
|
\usepackage{notes_2023}
|
||
|
|
||
|
\begin{document}
|
||
|
\title{Estensioni normali e gruppo di Galois}
|
||
|
\maketitle
|
||
|
|
||
|
\begin{note}
|
||
|
Per $K$, $L$ ed $F$ si intenderanno sempre dei campi.
|
||
|
Se non espressamente detto, si sottintenderà anche
|
||
|
che $K \subseteq L$, $F$, e che $L$ ed $F$ sono
|
||
|
estensioni costruite su $K$. Per $[L : K]$ si
|
||
|
intenderà $\dim_K L$, ossia la dimensione di $L$
|
||
|
come $K$-spazio vettoriale. Per scopi didattici, si
|
||
|
considerano solamente campi perfetti, e dunque estensioni che sono sempre separabili, purché
|
||
|
non esplicitamente detto diversamente.
|
||
|
\end{note} \bigskip
|
||
|
|
||
|
Si introduce adesso il fondamentale concetto di
|
||
|
\textit{estensione normale}, prerequisito per
|
||
|
introdurre a sua volta la teoria di Galois.
|
||
|
|
||
|
\begin{definition}[estensione normale]
|
||
|
Un'estensione algebrica
|
||
|
$\faktor{L}{K}$ si dice \textbf{normale}
|
||
|
se per ogni $K$-immersione $\varphi : L \to \overline{K}$
|
||
|
vale che $\varphi(L) = L$.
|
||
|
\end{definition}
|
||
|
|
||
|
Questa definizione viene immediatamente caratterizzata
|
||
|
attraverso i coniugati dei suoi elementi, come mostra
|
||
|
la:
|
||
|
|
||
|
\begin{proposition}
|
||
|
Sono equivalenti i seguenti fatti:
|
||
|
|
||
|
\begin{enumerate}[(i)]
|
||
|
\item $\faktor{L}{K}$ è un'estensione normale,
|
||
|
\item Per ogni $\alpha \in \faktor{L}{K}$, ogni coniugato
|
||
|
di $\alpha$ appartiene a $L$,
|
||
|
\item $\faktor{L}{K}$ è il campo di spezzamento
|
||
|
di una famiglia di polinomi di $K[x]$.
|
||
|
\end{enumerate}
|
||
|
\end{proposition}
|
||
|
|
||
|
\begin{proof}
|
||
|
Si mostra l'equivalenza delle proprietà:
|
||
|
|
||
|
\begin{itemize}
|
||
|
\item[$(i)\implies (ii)\;$] Sia $\varphi : L
|
||
|
\to \overline{K}$ una $K$-immersione di $L$. Allora,
|
||
|
poiché $L$ è normale su $K$, $\varphi(L) = L$.
|
||
|
Sia $\alpha \in L \setminus K$.
|
||
|
Dal momento che $K \subseteq K(\alpha) \subseteq L$,
|
||
|
$\restr{\varphi}{K(\alpha)}$ è in particolare
|
||
|
una $K$-immersione di $K(\alpha)$, e quindi
|
||
|
deve associare ad $\alpha$ un suo coniugato.
|
||
|
Dal momento però che $\varphi(\alpha) \in L$,
|
||
|
questo significa che ogni coniugato di $\alpha$
|
||
|
appartiene ad $L$.
|
||
|
|
||
|
\item[$(ii)\implies (iii)\;$] Sia $\mathcal{F}$
|
||
|
la famiglia dei polinomi minimi degli elementi
|
||
|
di $\faktor{L}{K}$. Si dimostra che
|
||
|
$L$ è il campo di spezzamento di $\mathcal{F}$ su
|
||
|
$K$. Chiaramente $\mathcal{F} \subseteq L$,
|
||
|
dal momento che $L$ contiene una radice per
|
||
|
ipotesi di ogni polinomio minimo, e per
|
||
|
(ii) contiene tutti i suoi coniugati (e dunque
|
||
|
tutte le radici di ogni polinomio della famiglia
|
||
|
$\mathcal{F}$). Inoltre vale anche
|
||
|
che $L \subseteq \mathcal{F}$, dal momento che
|
||
|
ogni elemento di $L$ è radice di un polinomio
|
||
|
di $\mathcal{F}$, per costruzione. Pertanto
|
||
|
$L = \mathcal{F}$.
|
||
|
|
||
|
\item[$(iii)\implies (i)\;$] Sia $\varphi : L
|
||
|
\to \overline{K}$ una $K$-immersione di $L$. Sia
|
||
|
$\alpha \in L \setminus K$.Dal momento per che $L$
|
||
|
è campo di spezzamento di una famiglia $\mathcal{F}$ di polinomi,
|
||
|
$L$ è generato dalle radici di $\mathcal{F}$.
|
||
|
Per ogni $\alpha$ generatore di $L$, allora,
|
||
|
$\varphi$ deve mappare $\alpha$ ad un suo
|
||
|
coniugato, ancora appartenente ad $L$ dacché
|
||
|
$\mathcal{F}$ è campo di spezzamento. Pertanto
|
||
|
$\varphi(\alpha) \in L$. Allora, dal momento
|
||
|
che $L$ è generato dalle radici di $\mathcal{F}$,
|
||
|
ogni suo elemento viene ancora mappato ad un
|
||
|
elemento di $L$, e quindi $\faktor{L}{K}$ è
|
||
|
un'estensione normale.
|
||
|
\end{itemize}
|
||
|
\end{proof}
|
||
|
|
||
|
\begin{remark}
|
||
|
Per esempio, $\faktor{\QQ(\sqrt[3]{2})}{\QQ}$ non
|
||
|
è normale, dal momento che $\sqrt[3]{2} \zeta_3$,
|
||
|
un coniugato di $\sqrt[3]{2}$, non appartiene
|
||
|
a $\QQ(\sqrt[3]{2})$. Al contrario,
|
||
|
$\faktor{\QQ(\zeta_3)}{\QQ}$ è normale, dal
|
||
|
momento che l'unico coniugato di $\zeta_3$ è
|
||
|
$\zeta_3^2$.
|
||
|
\end{remark}
|
||
|
|
||
|
Dimostriamo inoltre che le estensioni di grado $2$
|
||
|
sono sempre normali, come mostra la:
|
||
|
|
||
|
\begin{proposition}
|
||
|
Sia $\faktor{L}{K}$ un'estensione di grado $2$.
|
||
|
Allora $L$ è normale su $K$, se $\Char K \neq 2$.
|
||
|
\end{proposition}
|
||
|
|
||
|
\begin{proof}
|
||
|
Chiaramente $L$ è un'estensione algebrica di $K$,
|
||
|
essendo finita. Sia\footnote{
|
||
|
$L$ è di grado $2$ su $K$, e quindi $K$ deve
|
||
|
essere un suo sottinsieme proprio.
|
||
|
} allora $\alpha \in L \setminus K$. Dal momento che
|
||
|
$\alpha \notin K$, $[K(\alpha) : K] = 2$, e quindi
|
||
|
$L = K(\alpha)$. Inoltre $\deg_K \alpha = 2$, pertanto,
|
||
|
poiché $\Char K \neq 2$,
|
||
|
esiste un polinomio irriducibile
|
||
|
$p(x) = x^2 + bx + c$ con $b$, $c \in K$
|
||
|
di cui $\alpha$ è radice. In particolare,
|
||
|
$\alpha$, $\overline{\alpha} = \frac{-b \pm \sqrt{\Delta}}{2}$, dove
|
||
|
$\overline{\alpha}$ il coniugato di $\alpha$.
|
||
|
Allora $\alpha$, $\overline{\alpha} \in K(\sqrt{\Delta})$. Dal momento allora che
|
||
|
$L = K(\alpha) = K(\sqrt{\Delta})$, $L$ è
|
||
|
campo di spezzamento di $p \in K[x]$, e dunque,
|
||
|
per la proposizione precedente, è normale su $K$.
|
||
|
\end{proof}
|
||
|
|
||
|
Infine, si esplora la normalità su un diagramma di
|
||
|
estensioni.
|
||
|
|
||
|
\begin{proposition}[normalità nel composto e nell'intersezione]
|
||
|
Siano $\faktor{L}{K}$ e $\faktor{M}{K}$ estensioni
|
||
|
normali. Allora $\faktor{LM}{K}$ e
|
||
|
$\faktor{L \cap M}{K}$ sono a loro volta normali.
|
||
|
|
||
|
\[\begin{tikzcd}[column sep=small]
|
||
|
&& LM \\
|
||
|
\\
|
||
|
L &&&& M \\
|
||
|
\\
|
||
|
&& {L \cap M} \\
|
||
|
\\
|
||
|
&& K
|
||
|
\arrow[no head, from=5-3, to=7-3]
|
||
|
\arrow[no head, from=1-3, to=3-5]
|
||
|
\arrow[no head, from=1-3, to=3-1]
|
||
|
\arrow[no head, from=3-1, to=5-3]
|
||
|
\arrow[no head, from=5-3, to=3-5]
|
||
|
\arrow[no head, from=1-3, to=5-3]
|
||
|
\end{tikzcd}\]
|
||
|
\end{proposition}
|
||
|
|
||
|
\begin{proof}
|
||
|
Chiaramente $LM$ e $L \cap M$ sono estensioni
|
||
|
algebriche di $K$, in quanto sia $L$ che $M$ lo sono.
|
||
|
Sia $\varphi : LM \to \overline{K}$ una $K$-immersione
|
||
|
di $LM$. Allora $\varphi(LM) = \varphi(L(M)) =
|
||
|
L(\varphi(M)) = L(M) = LM$, e quindi $LM$ è normale
|
||
|
su $K$. Analogamente, se $\varphi : L \cap M \to \overline{K}$ è una $K$-immersione di $L \cap M$,
|
||
|
$\varphi(L \cap M) = \varphi(L) \cap \varphi(M) = L \cap M$, e quindi $L \cap M$ è normale su $K$.
|
||
|
\end{proof}
|
||
|
|
||
|
\begin{proposition}
|
||
|
Sia $K \subseteq F \subseteq L$ una torre di campi. Allora
|
||
|
$\faktor{L}{K}$ normale $\implies$ $\faktor{L}{F}$
|
||
|
normale.
|
||
|
\end{proposition}
|
||
|
|
||
|
\begin{proof}
|
||
|
Poiché $L$ è normale su $K$, $L$ è un campo di
|
||
|
spezzamento di una famiglia $\mathcal{F}$ di polinomi
|
||
|
di $K[x]$. A maggior ragione, allora,
|
||
|
$L$ è campo di spezzamento di $\mathcal{F}$ come
|
||
|
polinomi di $F[x]$, e quindi è normale anche su $F$.
|
||
|
\end{proof} \medskip
|
||
|
|
||
|
Si può adesso introdurre la teoria di Galois introducendo
|
||
|
prima l'insieme $\Aut_K L$ e poi il gruppo $\Gal(\faktor{L}{K})$.
|
||
|
|
||
|
\begin{definition}
|
||
|
Si definisce l'insieme $\Aut_K L$ come l'insieme
|
||
|
delle $K$-immersioni di $L$, ossia delle immersioni
|
||
|
$\varphi : L \to \overline{K}$ tali per cui
|
||
|
$\restr{\varphi}{K} = \Id_K$.
|
||
|
\end{definition}
|
||
|
|
||
|
Se $L$ è normale su $K$, le immersioni di
|
||
|
$\Aut_K L$ possono essere ristrette al codominio su
|
||
|
$L$ (infatti $\varphi(L) = L$ per definizione) e sono
|
||
|
tali per cui mandano gli elementi di $L$ nei loro
|
||
|
coniugati su $K$. Inoltre, se $L$ è un'estensione finita
|
||
|
di $K$, la separabilità di $L$ garantisce che\footnote{
|
||
|
In generale, se $L$ è un'estensione finita e normale di $K$,
|
||
|
$\abs{\Aut_K L} = [L : K]$ se e solo se $L$
|
||
|
separabile su $K$.
|
||
|
}
|
||
|
$\abs{\Aut_K L} = [L : K]$. Pertanto, riducendoci a
|
||
|
considerare le estensioni normali e separabili di $K$,
|
||
|
ogni immersione, ristretta opportunamente sul codominio,
|
||
|
ammette un inverso, e quindi si può considerare
|
||
|
$\Aut_K L$ come gruppo sulla composizione, denotato
|
||
|
come $\Gal(\faktor{L}{K})$. Tali estensioni sono
|
||
|
speciali, e vengono pertanto dette \textit{di Galois}.
|
||
|
|
||
|
\begin{definition}[estensioni di Galois]
|
||
|
Si dice che $\faktor{L}{K}$ è un'\textbf{estensione
|
||
|
di Galois} se $L$ è sia normale che separabile su $K$.
|
||
|
\end{definition}
|
||
|
|
||
|
\begin{definition}[gruppo di Galois di $\faktor{L}{K}$]
|
||
|
Si definisce il gruppo di Galois di $\faktor{L}{K}$,
|
||
|
denotato come $\Gal(\faktor{L}{K})$, il gruppo
|
||
|
rispetto alla composizione
|
||
|
delle immersioni di $\Aut_K L$ ristrette sul codominio
|
||
|
a $L$.
|
||
|
\end{definition}
|
||
|
|
||
|
La maggior parte dei teoremi della teoria di Galois si
|
||
|
fondano particolarmente sul fatto che il gruppo di Galois
|
||
|
di un campo di spezzamento di un irriducibile $f$
|
||
|
agisce sulle radici di $f$, come mostra la:
|
||
|
|
||
|
\begin{proposition}
|
||
|
Sia $f(x) \in K[x]$ un irriducibile. Allora,
|
||
|
se $L$ è il suo campo di spezzamento,
|
||
|
$\Gal(\faktor{L}{K})$ agisce fedelmente e transitivamente sulle
|
||
|
radici di $L$. Pertanto $\Gal(\faktor{L}{K}) \mono S_n$,
|
||
|
dove $n = [L : K] = \deg f(x)$, e quindi
|
||
|
$n \mid [L : K] \mid n!$.
|
||
|
\end{proposition}
|
||
|
|
||
|
\begin{proof}
|
||
|
Si consideri l'azione $\Xi : \Gal(\faktor{L}{K}) \to
|
||
|
S(\{ \alpha_1, \ldots, \alpha_n \})$ tale per cui
|
||
|
$\varphi \xmapsto{\Xi} [\alpha_i \mapsto \varphi(\alpha_i)]$, dove\footnote{
|
||
|
Si ricorda l'ipotesi di $K$ campo perfetto;
|
||
|
pertanto $f(x)$ è separabile.
|
||
|
}
|
||
|
le $\alpha_i$ sono le radici distinte di $f(x)$.
|
||
|
Allora chiaramente $n \mid [L : K]$, dal momento
|
||
|
che $[K(\alpha_1) : K] = n$ e $K(\alpha_1) \subseteq L$. \medskip
|
||
|
|
||
|
|
||
|
Inoltre $\Xi$ è un'azione fedele dacché $\Ker \Xi$ è banale. Infatti
|
||
|
l'unica $K$-immersione che fissa ogni radice è
|
||
|
necessariamente
|
||
|
l'identità. Allora $\Xi$ è un'immersione di
|
||
|
$\Gal(\faktor{L}{K})$ in $S(\{ \alpha_1, \ldots, \alpha_n \}) \cong S_n$, e quindi
|
||
|
$[L : K] = \abs{\Gal(\faktor{L}{K})} \mid n!$. Infine, esiste sempre una $K$-immersione di
|
||
|
$L$ che mappa un qualsiasi $\alpha_i$ ad un altro
|
||
|
$\alpha_j$, purché $i \neq j$. Pertanto $\Gal(\faktor{L}{K})$ agisce transitivamente sulle
|
||
|
radici di $f(x)$.
|
||
|
\end{proof}
|
||
|
\end{document}
|