Compare commits

...

3 Commits

@ -44,9 +44,15 @@ const seminariettiCollection = defineCollection({
}), }),
}) })
const metaCollection = defineCollection({
type: 'content',
schema: z.any(),
})
// Export a single `collections` object to register your collection(s) // Export a single `collections` object to register your collection(s)
export const collections = { export const collections = {
news: newsCollection, news: newsCollection,
guides: guidesCollection, guides: guidesCollection,
seminarietti: seminariettiCollection, seminarietti: seminariettiCollection,
meta: metaCollection,
} }

@ -3,7 +3,7 @@ id: deploy-with-github-actions
title: Deploy automatico per Poisson da GitHub title: Deploy automatico per Poisson da GitHub
description: Come impostare il deploy automatico per la propria pagina Poisson utilizzando le GitHub Actions description: Come impostare il deploy automatico per la propria pagina Poisson utilizzando le GitHub Actions
author: Antonio De Lucreziis author: Antonio De Lucreziis
tags: [github, deploy, poisson] tags: [github, poisson, sito]
--- ---
Supponiamo di avere un sito web statico che vogliamo caricare su Poisson, ad esempio un progetto NodeJS che genera in `dist/` o `out/` i file da caricare. Come possiamo automatizzare il processo di deploy su Poisson? Supponiamo di avere un sito web statico che vogliamo caricare su Poisson, ad esempio un progetto NodeJS che genera in `dist/` o `out/` i file da caricare. Come possiamo automatizzare il processo di deploy su Poisson?

@ -12,10 +12,23 @@ Se per qualche strano motivo hai dimenticato la tua password Poisson, niente pau
2. Nella mail, specifica il tuo nome, cognome, username di ateneo (quello della tua email istituzionale) e se lo ricordi, anche il tuo username Poisson. 2. Nella mail, specifica il tuo nome, cognome, username di ateneo (quello della tua email istituzionale) e se lo ricordi, anche il tuo username Poisson.
3. Attendi pazientemente la risposta dei macchinisti, che ti resetteranno la password e ti invieranno una nuova via email. 3. Attendi pazientemente la risposta dei macchinisti, che ti resetteranno la password e ti invieranno una nuova.
E voilà, in un batter d'occhio sarai di nuovo pronto a entrare nel fantastico mondo di Poisson. E voilà, in un batter d'occhio sarai di nuovo pronto a entrare nel fantastico mondo di Poisson.
## Template Email di Recupero
**Oggetto**: Recupero Password Poisson
```
Salve,
sono NOME COGNOME, la mia email istituzionale è
N.COGNOME@studenti.unipi.it {ed il mio username Poisson
è USERNAME / ma non ricordo il mio username Poisson}.
Grazie mille!
```
--- ---
**Nota:** Non preoccuparti, capita a tutti di dimenticare una password ogni tanto. Se vuoi evitare che succeda di nuovo, prova ad usare un password manager come [Bitwarden](https://bitwarden.com/) 😉 **Nota:** Non preoccuparti, capita a tutti di dimenticare una password ogni tanto. Se vuoi evitare che succeda di nuovo, prova ad usare un password manager come [Bitwarden](https://bitwarden.com/) 😉

@ -0,0 +1,68 @@
---
id: eliminare-sito-poisson
title: Come si toglie la pagina Poisson da Google?
description: Sei divenuto troppo famoso e vuoi eliminare la tua pagina Poisson dai risultati di ricerca di Google? Ecco come fare!
author: Antonio De Lucreziis
tags: [poisson, sito]
---
Hai un nuovo sito web e vuoi che venga indicizzato da Google prima della tua pagina Poisson? Oppure sei diventato troppo famoso e vuoi eliminare la tua pagina Poisson dai risultati di ricerca di Google? In entrambi i casi, ora vediamo come fare.
Breve premessa, la tua pagina Poisson è indicizzata da Google perché è pubblica e accessibile a tutti. Per "toglierla" dai risultati di ricerca, bisogna dire a Google di non indicizzarla più. Per fare questo per prima cosa bisogna dire a Google che siamo i proprietari di quella pagina e poi chiedere di rimuoverla.
In questo articolo sostituisci sempre `USERNAME` con il tuo username Poisson (non `n.cognome`, quello è il tuo username di Ateneo).
## Cancellazione pagina Poisson
Invece di eliminare la tua pagina Poisson, puoi anche solo ridirezionarla al tuo nuovo sito web. Se fossi proprio sicuro di volerla eliminare, vediamo ora come fare.
A questo punto, se vogliamo anche eliminare tutta la pagina Poisson, possiamo farlo con il comando
```bash
$ ssh USERNAME@poisson.phc.dm.unipi.it
$ cd public_html
$ rm -rf *
```
**Attenzione!** La cartella `public_html` nella propria home in realtà è un **link simbolico** alla cartella `public_html` che in realtà sta da un'altra parte. Per cancellare tutto il contenuto della propria pagina Poisson, bisogna proprio cancellare tutti i file dentro la cartella `public_html` _e non la cartella stessa_.
## Google Search Console
### 1. Verifica della proprietà
Vai sulla pagina <https://search.google.com/search-console>, fai l'accesso con un account Google di tuo piacimento e clicca su "Aggiungi proprietà". Poisson utilizza la convenzione che le pagine personali sono raggiungibili all'indirizzo `https://poisson.phc.dm.unipi.it/~USERNAME`, quindi dobbiamo selezionare "Prefisso URL" / "URL prefix" e inserire l'URL della tua pagina Poisson (es. `https://poisson.phc.dm.unipi.it/~USERNAME`).
Dopo una breve attesa, Google ci chiederà di verificare la nostra proprietà con alcuni metodi. Il metodo più semplice è quello di inserire un file di verifica nella nostra cartella pubblica. Scarica il file di verifica, copialo nella tua cartella pubblica e clicca su "Verifica". Ad esempio se il file si chiama `google1234567890.html`, puoi caricarlo nella tua cartella pubblica con il comando ([ehm non ricordo le mie credenziali...](/guide/recupero-password))
```bash
# Vai nella cartella in cui hai scaricato il file di verifica
$ ls
... google1234567890.html ...
# Copia il file nella public_html su Poisson
$ scp google1234567890.html USERNAME@poisson.phc.dm.unipi.it:public_html/
```
Dopo qualche minuto, torniamo su Google Search Console e clicchiamo su "Verifica". Se tutto è andato a buon fine, Google ci darà accesso ai dati di indicizzazione della nostra pagina Poisson.
### 2. Richiesta di Rimozione
Nella barra laterale di sinistra, nella seziona "Indicizzazione", clicchiamo su "Rimozioni". Poi in "Rimozioni Temporanee" clicchiamo su "Nuova Richiesta" e selezioniamo sotto "Rimuovi tutti gli URL con questo prefisso" e come prefisso inseriamo `https://poisson.phc.dm.unipi.it/~USERNAME` (per rimuovere tutto il contenuto della nostra pagina Poisson). Infine clicchiamo su "Invia richiesta di rimozione".
### 3. Attendi
Google potrebbe richiedere fino a qualche giorno per rimuovere le pagine indicizzate.
## Redirect
Se invece vuoi che la tua pagina Poisson rimandi al tuo nuovo sito web, puoi fare un redirect. Per fare questo, crea un file `.htaccess` nella tua `public_html/` con il seguente contenuto
```apache
RedirectMatch 307 /~USERNAME/.* https://www.mio-nuovo-sito.com/
```
il codice `307` indica un redirect temporaneo, se sei sicuro e vuoi un redirect permanente puoi usare direttamente il codice `301`.
## Conclusioni
Per rimuovere la tua pagina Poisson dai risultati di ricerca di altri motori di ricerca, come Bing, DuckDuckGo, ecc., bisogna seguire procedure simili. Se fosse proprio necessario scrivi pure a noi macchinisti, ma ricorda che la tua pagina Poisson è pubblica e accessibile a tutti, quindi non metterci cose che non vuoi che siano pubbliche.

@ -19,7 +19,7 @@ export async function getStaticPaths() {
params: { tag }, params: { tag },
props: { props: {
tag, tag,
guides: guides.filter(post => post.data.tags.includes(tag)), guides: guides.filter(post => post.data.tags.includes(tag)).toReversed(),
}, },
} }
}) })

Loading…
Cancel
Save