@ -161,7 +161,7 @@
\begin { remark}
Si osserva che lo spazio di restrizione su $ \RR $ e lo spazio di partenza condividono lo stesso insieme
di vettori. Infatti, $ \Span _ \CC ( \basis ) = \Span _ \RR ( \basis \cup i \basis ) $ . Ciononostante, $ \dim V _ \RR = 2 \dim V $ , se $ \dim V \in \NN $ .
di vettori. Infatti, $ \Span _ \CC ( \basis ) = \Span _ \RR ( \basis \cup i \basis ) $ . Ciononostante, $ \dim V _ \RR = 2 \dim V $ \footnote { Si sarebbe potuto ottenere lo stesso risultato utilizzando il teorema delle torri algebriche: $ [ V _ \RR : \RR ] = [ V: \CC ] [ \CC : \RR ] = 2 [ V : \CC ] $ .} , se $ \dim V \in \NN $ .
\end { remark}
\begin { definition} (complessificazione di uno spazio) Sia $ V $ uno spazio vettoriale su $ \RR $ .
@ -177,8 +177,8 @@
La costruzione dello spazio complessificato emula in realtà la costruzione di $ \CC $ come spazio
$ \RR \times \RR $ . Infatti se $ z = ( c, d ) $ , vale che $ ( a + bi ) ( c, d ) = ( ac - bd, ad + bc ) $ , mentre
si mantiene l'usuale operazione di addizione. In particolare si può identificare l'insieme
$ iV := V \times \zerovecset $ come $ V $ , mentre $ \zerovecset \times V $ viene identificato come l'insieme
degli immaginari di $ V _ \CC $ . Infine, moltiplicare per uno scalare reale un elemento di
$ V \times \zerovecset $ come $ V $ , mentre $ \zerovecset \times V $ viene identificato come l'insieme
degli immaginari $ iV $ di $ V _ \CC $ . Infine, moltiplicare per uno scalare reale un elemento di
$ V \times \zerovecset $ equivale a moltiplicare la sola prima componente con l'usuale operazione
di moltiplicazione di $ V $ . Allora, come accade per $ \CC $ , si può sostituire la notazione
$ ( \v , \w ) $ con la più comoda notazione $ \v + i \w $ .
@ -223,8 +223,121 @@
mentre $ f _ \RR ( i \vv i ) = i f ( \vv i ) = - b _ 1 \vv 1 + \ldots - b _ n \vv n + a _ 1 ( i \vv 1 ) + \ldots + a _ n ( i \vv n ) $ .
\end { remark}
% TODO: aggiungere ultimi lemmi sulla restrizione e la complessificazione
\begin { definition}
Sia $ f $ un'applicazione $ \RR $ -lineare di $ V $ spazio vettoriale su $ \RR $ . Allora
si definisce la \textbf { complessificazione} di $ f $ , detta $ f _ \CC : V _ \CC \to V _ \CC $ ,
in modo tale che $ f _ \CC ( \v + i \w ) = f ( \v ) + i f ( \w ) $ .
\end { definition}
\begin { remark}
Si verifica infatti che $ f _ \CC $ è $ \CC $ -lineare.
\begin { itemize}
\item $ f _ \CC ( ( \vv 1 + i \ww 1 ) + ( \vv 2 + i \ww 2 ) ) = f _ \CC ( ( \vv 1 + \vv 2 ) + i ( \ww 1 + \ww 2 ) ) =
f(\vv 1 + \vv 2) + i f(\ww 1 + \ww 2) = (f(\vv 1) + i f(\ww 1)) + (f(\vv 2) + i f(\ww 2)) =
f_ \CC (\vv 1 + i\ww 1) + f_ \CC (\vv 2 + i\ww 2)$ .
\item $ f _ \CC ( ( a + bi ) ( \v + i \w ) ) = f _ \CC ( a \v - b \w + i ( a \w + b \v ) ) = f ( a \v - b \w ) + i f ( a \w + b \v ) =
af(\v ) - bf(\w ) + i(af(\w ) + bf(\v )) = (a+bi)(f(\v ) + if(\w )) = (a+bi) f_ \CC (\v + i\w )$ .
\end { itemize}
\end { remark}
\begin { proposition}
Sia $ f _ \CC $ la complessificazione di $ f \in \End ( V ) $ , dove $ V $ è uno spazio vettoriale su $ \RR $ .
Sia inoltre $ \basis = \{ \vv 1 , \ldots , \vv n \} $ una base di $ V $ . Valgono allora i seguenti risultati:
\begin { enumerate} [(i)]
\item $ \restr { ( f _ \CC ) _ \RR } { V } $ assume gli stessi valori di $ f $ ,
\item $ M _ \basis ( f _ \CC ) = M _ \basis ( f ) \in M ( n, \RR ) $ ,
\item $ M _ { \basis \cup i \basis } ( ( f _ \CC ) _ \RR ) = \Matrix { M _ \basis ( f ) & \rvline & 0 \\ \hline 0 & \rvline & M _ \basis ( f ) } $ .
\end { enumerate}
\end { proposition}
\begin { proof} Si dimostrano i risultati separatamente.
\begin { enumerate} [(i)]
\item Si osserva che $ ( f _ \CC ) _ \RR ( \vv i ) = f _ \CC ( \vv i ) = f ( \vv i ) $ . Dal momento che
$ ( f _ \CC ) _ \RR $ è $ \RR $ -lineare, si conclude che $ ( f _ \CC ) _ \RR $ assume gli stessi valori
di $ f $ .
\item Dal momento che $ \basis $ , nell'identificazione di $ ( \v , \vec 0 ) $ come $ \v $ , è
sempre una base di $ V _ \CC $ , e $ f _ \CC ( \vv i ) = f ( \vv i ) $ , chiaramente
$ [ f _ \CC ( \vv i ) ] _ \basis = [ f ( \vv i ) ] _ \basis $ , e quindi $ M _ \basis ( f _ \CC ) = M _ \basis ( f ) $ ,
dove si osserva anche che $ M _ \basis ( f ) \in M ( n, \RR ) $ , essendo $ V $ uno spazio vettoriale
su $ \RR $ .
\item Sia $ f ( \vv i ) = a _ 1 \vv 1 + \ldots + a _ n \vv n $ con $ a _ 1 $ , ..., $ a _ n \in \RR $ . Come
osservato in (i), $ \restr { ( f _ \CC ) _ \RR } { \basis } = \restr { ( f _ \CC ) _ \RR } { \basis } $ , e quindi
la prima metà di $ M _ { \basis \cup i \basis } ( ( f _ \CC ) _ \RR ) $ è formata da due blocchi: uno
verticale coincidente con $ M _ \basis ( f ) $ e un altro completamente nullo, dal momento che
non compare alcun termine di $ i \basis $ nella scrittura di $ ( f _ \CC ) _ \RR ( \vv i ) $ . Al
contrario, per $ i \basis $ , $ ( f _ \CC ) _ \RR ( i \vv i ) = f _ \CC ( i \vv i ) = i f ( \vv i ) = a _ 1 ( i \vv 1 ) +
\ldots + a_ n (i \vv n)$ ; pertanto la seconda metà della matrice avrà i due blocchi della prima metà,
benché scambiati.
\end { enumerate}
\end { proof}
\begin { remark}
Dal momento che $ M _ \basis ( f _ \CC ) = M _ \basis ( f ) $ , $ f _ \CC $ e $ f $ condividono lo stesso polinomio caratteristico
e vale che $ sp ( f ) \subseteq sp ( f _ \CC ) $ , dove vale l'uguaglianza se e solo se tale polinomio caratteristico
è completamente riducibile in $ \RR $ . Inoltre, se $ V _ \lambda $ è l'autospazio su $ V $ dell'autovalore $ \lambda $ , l'autospazio
su $ V _ \CC $ , rispetto a $ f _ \CC $ , è invece $ { V _ \CC } _ \lambda = V _ \lambda + i V _ \lambda $ , la cui
dimensione rimane invariata rispetto a $ V _ \lambda $ , ossia $ \dim V _ \lambda = \dim { V _ \CC } _ \lambda $
(infatti, analogamente a prima, una base di $ V _ \lambda $ può essere identificata come base
anche per $ { V _ \CC } _ \lambda $ ).
\end { remark}
\begin { proposition}
Sia $ f _ \CC $ la complessificazione di $ f \in \End ( V ) $ , dove $ V $ è uno spazio vettoriale su $ \RR $ .
Sia inoltre $ \basis = \{ \vv 1 , \ldots , \vv n \} $ una base di $ V $ . Allora un endomorfismo
$ \tilde g : V _ \CC \to V _ \CC $ complessifica un endomorfismo $ g \in \End ( V ) $ $ \iff $ $ M _ \basis ( \tilde g ) \in M ( n, \RR ) $ .
\end { proposition}
\begin { proof}
Se $ \tilde g $ complessifica $ g \in \End ( V ) $ , allora, per la proposizione precedente,
$ M _ \basis ( \tilde g ) = M _ \basis ( g ) \in M ( n, \RR ) $ . Se invece $ A = M _ \basis ( \tilde g ) \in M ( n, \RR ) $ ,
si considera $ g = M _ \basis \inv ( A ) \in \End ( V ) $ . Si verifica facilemente che $ \tilde g $ non è altro che
il complessificato di tale $ g $ :
\begin { itemize}
\item $ \tilde g ( \vv i ) = g ( \vv i ) $ , dove l'uguaglianza è data dal confronto delle matrici associate,
e quindi $ \restr { \tilde g } { V } = g $ ;
\item $ \tilde g ( \v + i \w ) = \tilde g ( \v ) + i \tilde g ( \w ) = g ( \v ) + i g ( \w ) $ , da cui la tesi.
\end { itemize}
\end { proof}
\begin { proposition}
Sia $ \varphi $ un prodotto scalare di $ V $ spazio vettoriale su $ \RR $ . Allora esiste un
unico prodotto hermitiano $ \varphi _ \CC : V _ \CC \times V _ \CC \to \CC $ che estende $ \varphi $ (ossia tale che
$ \restr { \varphi _ \CC } { V \times V } = \varphi $ ), il quale assume la stessa segnatura
di $ \varphi $ .
\end { proposition}
\begin { proof}
Sia $ \basis $ una base di Sylvester per $ \varphi $ . Si consideri allora il prodotto
$ \varphi _ \CC $ tale che:
\[ \varphi _ \CC ( \vv 1 + i \ww 1 , \vv 2 + i \ww 2 ) = \varphi ( \vv 1 , \vv 2 ) + \varphi ( \ww 1 , \ww 2 ) + i ( \varphi ( \vv 1 , \ww 1 ) - \varphi ( \ww 1 , \vv 2 ) ) . \]
Chiaramente $ \restr { \varphi _ \CC } { V \times V } = \varphi $ . Si verifica allora che $ \varphi _ \CC $ è hermitiano:
\begin { itemize}
\item $ \varphi _ \CC ( \v + i \w , ( \vv 1 + i \ww 1 ) + ( \vv 2 + i \ww 2 ) ) $ $ = \varphi ( \v , \vv 1 + \vv 2 ) + \varphi ( \w , \ww 1 + \ww 2 ) $ $ + i ( \varphi ( \v , \ww 1 + \ww 2 ) $ $ - \varphi ( \w , \vv 1 + \vv 2 ) ) $ $ = [ \varphi ( \v , \vv 1 ) + \varphi ( \w , \ww 1 ) + i ( \varphi ( \v , \ww 1 ) - \varphi ( \w , \vv 1 ) ) ] $ $ + [ \varphi ( \v , \vv 2 ) + \varphi ( \w , \ww 2 ) + i ( \varphi ( \v , \ww 2 ) - \varphi ( \w , \vv 2 ) ) ] = \varphi _ \CC ( \v + i \w , \vv 1 + i \ww 1 ) +
\varphi _ \CC (\v + i\w , \vv 2 + i\ww 2)$ ( additività nel secondo argomento ) ,
\item $ \varphi _ \CC ( \v + i \w , ( a + bi ) ( \vv 1 + i \ww 1 ) ) = \varphi _ \CC ( \v + i \w , a \vv 1 - b \ww 1 + i ( b \vv 1 + a \ww 1 ) ) =
\varphi (\v , a\vv 1-b\ww 1) + \varphi (\w , b\vv 1+a\ww 1) + i(\varphi (\v , b\vv 1+a\ww 1) - \varphi (\w , a\vv 1-b\ww 1))=
a\varphi (\v , \vv 1) - b\varphi (\v , \ww 1) + b\varphi (\w , \vv 1) + a\varphi (\w , \ww 1) + i(b\varphi (\v , \vv 1) + a\varphi (\v , \ww 1) - a\varphi (\w , \vv 1) + b\varphi (\w , \ww 1)) = a(\varphi (\v , \vv 1) + \varphi (\w , \ww 1)) -
b(\varphi (\v , \ww 1) - \varphi (\w , \vv 1)) + i(a(\varphi (\v , \ww 1) - \varphi (\w , \vv 1)) + b(\varphi (\v , \vv 1) + \varphi (\w , \ww 1))) = (a+bi)(\varphi (\v , \vv 1) + \varphi (\w , \ww 1) + i(\varphi (\v , \ww 1) - \varphi (\w , \vv 1))) = (a+bi) \varphi _ \CC (\v + \w , \vv 1 + i\ww 1)$ ( omogeneità nel secondo argomento ) ,
\item $ \varphi _ \CC ( \vv 1 + i \ww 1 , \vv 2 + i \ww 2 ) = \varphi ( \vv 1 , \vv 2 ) + \varphi ( \ww 1 , \ww 2 ) + i ( \varphi ( \vv 1 , \ww 2 ) - \varphi ( \ww 1 , \vv 2 ) ) = \conj { \varphi ( \vv 1 , \vv 2 ) + \varphi ( \ww 1 , \ww 2 ) + i ( \varphi ( \ww 1 , \vv 2 ) - \varphi ( \vv 1 , \ww 2 ) ) } = \conj { \varphi ( \vv 2 , \vv 1 ) + \varphi ( \ww 2 , \ww 1 ) + i ( \varphi ( \vv 2 , \ww 1 ) - \varphi ( \ww 2 , \vv 1 ) ) } = \conj { \varphi _ \CC ( \vv 2 + \ww 2 , \vv 1 + \ww 1 ) } $ (coniugio nello scambio degli argomenti).
\end { itemize}
Ogni prodotto hermitiano $ \tau $ che estende il prodotto scalare $ \varphi $ ha la stessa matrice associata nella
base $ \basis $ , essendo $ \tau ( \vv i, \vv i ) = \varphi ( \vv i, \vv i ) $ vero per ipotesi. Pertanto $ \tau $ è
unico, e vale che $ \tau = \varphi _ \CC $ . Dal momento che $ M _ \basis ( \varphi _ \CC ) = M _ \basis ( \varphi ) $ è
una matrice di Sylvester, $ \varphi _ \CC $ mantiene anche la stessa segnatura di $ \varphi $ .
\end { proof}
% TODO: aggiungere ultimi lemmi sulla restrizione e la complessificazione
\hr
\begin { theorem} (di rappresentazione di Riesz per il prodotto scalare)
@ -354,7 +467,7 @@
\end { note}
\begin { definition} (operatori simmetrici)
Sia $ f \in \End ( V ) $ . Si dice allora che $ f $ è \textbf { simmetrico} se $ f = f ^ \top $ .
Sia $ f \in \End ( V ) $ . Si dice allora che $ f $ è \textbf { simmetrico} (o \textit { autoaggiunto} ) se $ f = f ^ \top $ .
\end { definition}
\begin { definition} (applicazioni e matrici ortogonali)
@ -676,7 +789,7 @@
\end { remark}
\begin { example}
Si consideri $ V = ( \RR ^ 3 , \innprod { \cdot } ) $ , ossia di $ \RR ^ 3 $ dotato del prodotto scalare standard, e
Si consideri $ V = ( \RR ^ 3 , \innprod { \cdot } ) $ , ossia $ \RR ^ 3 $ dotato del prodotto scalare standard, e
si applichi l'algoritmo di ortogonalizzazione di Gram-Schmidt sulla seguente base:
\[ \basis = \Biggl \{ \underbrace { \Vector { 1 \\ 0 \\ 0 } } _ { \vv 1 \, = \, \e 1 } , \underbrace { \Vector { 1 \\ 1 \\ 0 } } _ { \vv 2 } , \underbrace { \Vector { 1 \\ 1 \\ 1 } } _ { \vv 3 } \Biggl \} \]